LE SPIAGGE DA NON PERDERE NEL SALENTO
Il profilo della costa che corre tra Otranto al capo Santa Maria di Leuca, ultimo approdo del Salento adriatico, è uno dei più suggestivi di tutta la Puglia, non è un caso che sia sotto la tutela del Parco regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Percorrendo la litoranea ci si sente sospesi sul mare, tra rocce vertiginose, grappoli di case, alberghi nascosti tra le rocce e sfumature cobalto del mare.
Se il lavoro duro di contrastare acqua è vento è da sempre toccato al versante adriatico del “tacco d’Italia”, il litorale ionico ha dovuto darsi da fare per accogliere sulle sue coste basse e sabbiose moltissimo turismo familiare in cerca di sabbie bianche con camping, villaggi e residence per tutte le esigenze.
L’estate salentina è un ribollire di feste tradizionali e occasioni di divertimento, ma la primavera è un periodo ideale per apprezzare una porzione emozionante della Puglia, potendone avvicinare i tratti culturali più autentici e godere delle gioie di una cucina dal carattere decisamente mediterraneo.